Le migliori Filastrocche per la Festa della Mamma
Le più belle e allegre filastrocche per la mamma!
Tabelline: Filastrocche per impararle tutte!
Imparare le Tabelline non è mai stato così facile!
Mirabilandia: un tranquillo weekend di puro divertimento
Un weekend in famiglia a Mirabilandia, il parco dei divertimenti vicino a Ravenna, è un’esperienza che va fatta al più presto nella vita. Per me la prima volta è stata a giugno ed è stata una scoperta incredibile. Più a misura di bambino rispetto ad altri parchi, ma esaltante anche per i grandi, ti permette davvero di fare il pieno di divertimenti a 360°. In una giornata, infatti, volendo si riescono a provare tutti i giochi e le diverse attrazioni, sono sicura però che non vedrete l’ora di tornarci il giorno dopo per un secondo giro. Piccolo dettaglio: con la promozione il secondo giorno è gratis!
Attrazioni uniche anche in versione estiva, con cascate e giochi d’acqua, come Niagara con le sue onde gigantesche, o il Rio Bravo, un percorso da fare con i gommoni in mezzo alle rapide. Con questo caldo sono molto apprezzate!
Ho partecipato a un blog-tour esaltante, dove mamme blogger e bambini si sono dati letteralmente alla pazza gioia, saltellando fra le 43 attrazioni del parco, che si estende nel verde, per circa un km quadrato dentro al Parco Regionale del delta del Po.
Tra piante, cespugli angolini ombreggiati e laghetti, svettano montagne russe mozzafiato, i coaster più belli d’Europa e la ruota panoramica immensa, che domina tutta la pianura.
E poi, per una pausa relax fra una corsa sul Katun e un lancio spaziale ad alta velocità come quello che i più temerari sperimentano su ISpeed, c’è il Mirabeach, dove noi #mirachemamme ci siamo sentite finalmente in vacanza. Mentre i piccoli non finivano più di tuffarsi in piscina dai vari scivoli, noi ci siamo dedicate alla tintarella sulla spiaggia di sabbia dorata, approfittando di uno sprazzo di sole fra le nuvole (col tempo non siamo state fortunatissime !).
La novità di quest’anno che ha fatto impazzire mia figlia Aui è Dinoland. Eravamo tutti quanti freschi freschi di Jurassic World e passeggiare nell’età della pietra fra i bestioni che sembrano usciti direttamente dallo schermo fa un certo effetto!
Per i più piccoli c’è invece Bimbopoli, una zona protetta, con tante mini attrazioni dove scorazzare senza timore.
Mio figlio quindicenne cuor di Leone, che ovviamente ha scelto con cura i giochi da cardiopalma tipo Katun e Ispeed, ha però avuto il suo momento “amarcord” davanti al gigantesco spettacolo “Grosso guaio a Stunt city” delle HotWheels a grandezza naturale.
Sono anni che Tommi non gioca più con le mitiche macchinine, eppure alla vista della pista arancione (uguale alla sua giocattolo di quando era piccolo, ma alta più di 15 mt) e degli stunt di Hollywood che facevano acrobazie su due ruote e evoluzioni pazzesche con auto, moto e camion. Diciamo che tra freni a mano, impennate, guida su due ruote e giro della morte incluso, tra stupore e ammirazione, un po’ gli luccicavano gli occhi.
Tra i tanti spettacoli in programma per l’estate, vi segnaliamo anche il Night Show Peter Pan della compagnia francese Les Farfadais, che da luglio ad agosto animerà le serate di Mirabilandia, con emozionanti balletti a 35 metri di altezza. Mentre se volete provare l’ebbrezza di un’antica cerimonia Maya, il Mayan Show che si ripete più volte al giorno nella fantastica ambientazione della città Sian Ka’an è quello che fa per voi.
Chi pensa che una volta arrivati in camera d’albergo sia tutto finito, si sbaglia di grosso: basta scegliere un hotel con camere tematiche, e la festa continua anche di notte!
Noi siamo tornati all’età della pietra nella stanza ispirata a Dinoland, ma per chi vuole c’è anche una stanza più avventuriera, ispirata all’Isola dei Pirati.
Qui c’è solo l’imbarazzo della scelta per decidere dove soggiornare, perché Mirabilandia mette a disposizione una serie di pacchetti e offerte per venire incontro alle diverse esigenze di tutte le famiglie. Sul sito è possibile selezionare l’offerta a seconda del periodo che si ha a disposizione.
Abbiamo vissuto un weekend spensierato e pieno di emozioni e siamo tornati con una marcia in più; consiglio davvero di provare quest’esperienza per la felicità dei vostri bambini e non solo!