Raccontami una fiaba: La pappa dolce

pappa di miglio

 

L’ultima fiaba che vogliamo proporvi prima della pausa estiva è La pappa dolce, dei Fratelli Grimm, insieme a qualche ricetta fresca, adatta all’estate

leggi-la-fiaba stampa-la-fiaba

 

Un po’ di storia

La favola racconta la storia di una ragazza molto povera che viveva insieme alla sua mamma.

A un certo punto nel bosco incontra una vecchina che le regala un pentolino che…cucina da solo una buonissima pappa di miglio e more.

E così le due donne non avranno più problemi!!

Una favola, tanti significati

Alcuni psicanalisti hanno visto in questa fiaba una metafora dell’io (quello della bambina) che deve trovare la sua strada (con una forza interiore che le viene in questo caso dalla vecchina).

Poiché però il pentolino continua a traboccare a causa della madre che non riesce a gestirlo, molti vedono in questo fattore l’incapacità di alcuni genitori di rapportarsi ai propri figli: a volte basta solo pronunciare qualche “parolina magica“…

Qualche aneddoto

Pappa è il nome che si dà ai primi cibi cucinati per i neonati. In particolare, la pappa di latte è uno dei primi pasti che si offre loro ancora prima della crema di riso.

Famosissima è una canzone di Rita Pavone ad essa ispirata, che si chiama La pappa col pomodoro.

La pappa reale è invece una secrezione prodotta dalle api operaie che ha grandi proprietà nutritive e anche medicamentose.

Naturalmente su Filastrocche.it trovate anche la Filastrocca della pappa!

Cosa c’è da imparare

La fiaba insegna innanzitutto che c’é sempre una soluzione anche ai problemi che sembrano insormontabili.

Ma poiché la soluzione la trova la figlia, probabilmente la favola insegna anche ai genitori a non pensare di essere onnipotenti e soprattutto di sapere a priori come rapportarsi con i propri figli…

 

Vi ricordiamo infine che Filastrocche.it ha creato un’applicazione, iFiabe, grazie alla quale potrete leggere ogni giorno un racconto direttamente dal vostro Iphone o smartphone Android.

Se invece volete ricevere via mail una fiaba alla settimana dalla nostra redazione, iscriveti alla nostra newletter. Buona lettura!

 

iFiabe_smSe hai uno Smartphone (iPhone o un modello Android) o un Tablet (iPad o un modello Android) puoi scaricare la nostra applicazione iFiabe, disponibile inn versione gratuita con 7 fiabe o a pagamento con ben 365 fiabe: 1 al giorno. Scopri iFiabe.

leggi-la-fiaba stampa-la-fiaba

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?