All’ombra dei papaveri

Autore: Fulvia Degl'Innocenti

Illustratore: Alessandro Coppola

Collana: Illustrati

Categoria: Libri

Sottocategoria: Albo illustrato

Fascia Età: da 8 a 11 anni

Autore Recensione: Redazione di Filastrocche.it

Recensione



Traendo liberamente ispirazione da un grandissimo autore della musica italiana, Fabrizio De André, Fulvia Degl’Innocenti propone una commovente rivisitazione in prosa della celebre canzone La Guerra di Piero.

All’ombra dei papaveri è arricchito dalle illustrazioni di Alessandro Coppola e pubblicato dalla casa editrice La Compagnia del Libro, che dopo il successo dell’albo ispirato alla canzone di Lucio Dalla “La casa in riva al mare” ha colto una nuova sfida, continuando nella stessa direzione.

Con un messaggio assolutamente attuale, in questo periodo tormentato da numerosi conflitti, il libro è pensato non solo per i bambini, ma per tutti coloro che amano il cantautore genovese e le sue indimenticabili canzoni.

All'ombra dei papaveri

Una celebrazione della grande tradizione cantautorale italiana – che quasi sicuramente i giovani lettori non conoscono -, ma anche un inno alla pace.

Un soldato combatte una guerra che non ha voluto, sul ritorno verso casa incontra un nemico, un’esitazione di troppo e qualcuno cadrà tra i papaveri rossi. Paura, tristezza, nostalgia di casa, stanchezza. Da entrambi le parti i soldati nemici, uno di fronte all’altro, si osservano da lontano e provano gli stessi sentimenti, per una guerra che non vogliono e di cui non capiscono le ragioni. Perché non esistono ragioni per nessun conflitto. Mai.
All'ombra dei papaveri

Un libro in cui le illustrazioni – che dalla neve dell’inverno, solo per un attimo, passano alle tavole colorate e che sanno di primavera e di estate – parlano a braccetto con le parole, ma quasi in contrasto: senza toni cupi e di guerra, non c’è grigiore, ma solo pennellate che ci portano con la fantasia in un sereno paesaggio agreste, in mezzo ai campi rossi di papaveri e verdi di erba. E tra le spighe di grano e i papaveri, il soldato che ha esitato un attimo in più, troverà la sua tomba.

All'ombra dei papaveri

Un omaggio a Fabrizio De Andrè e un libro per dire no alla guerra e alle armi, contro le centinaia di guerre che ogni anno flagellano la nostra terra.

Ascoltiamo insieme la canzone La Guerra di Piero di Fabrizio De André a cui è ispirato il libro:

 

 

L’autrice: Fulvia Degl’Innocenti
Giornalista, scrittrice di libri per bambini e ragazzi. Ha al suo attivo oltre centocinquanta pubblicazioni, spesso tradotte all’estero. Ha vinto numerosi premi tra cui il Bancarellino e l’Andersen per il miglior libro fatto ad arte. È stata tra i fondatori, e poi a lungo presidente di ICWA, Associazione italiana degli scrittori per ragazzi. Dirige la collana di narrativa Il parco delle storie per Edizioni Paoline

L’illustratore: Alessandro Coppola
Fin da piccolo mostra una naturale attitudine per il disegno, una pas-
sione particolare per i cartoni animati e per i libri di fiabe. Realizza laboratori di disegno con i bambini presso le scuole, le librerie e le biblioteche. Ha pubblicato svariati albi e libri illustrati con case editrici italiane ed estere. Il suo motto è: “L’albo illustrato è la prima galleria d’arte che un bambino visita”, di Kveta Pacovska

 

 

Editore: La Compagnia del Libro

Anno di Pubblicazione: 2024

Per acquistare il prodotto: clicca qui!

In qualità di Affiliato Filastrocche.it riceve un guadagno dalle vendite idonee verso le quali venite trasferiti seguendo i link di acquisto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?