Lo Strampalatissimo Diario di Cenerentola

Autore: Marco Rosso

Illustratore: Elena Triolo

Collana: Gli Strampalatissimi

Categoria: Libri

Sottocategoria: Albo illustrato

Fascia Età: da 8 a 11 anni

Autore Recensione: Redazione di Filastrocche.it

Recensione



C’era una volta… Cenerentola come non l’avete mai letta

Avete presente Cenerentola? Mite, buona e bistrattata dalla matrigna e dalle odiate sorellastre? Quella ragazza sempre in mezzo alla cenere, oberata di mestieri, che canta come un usignolo, dice sempre di sì e ha tanti amici topolini? Dimenticatevela: Lo Strampalatissimo Diario di Cenerentola ha per protagonista una Cenerentola inedita e alternativa rispetto ai cliché classici, dalla personalità determinata, imprevedibile e combattiva.

Dopo un personaggio della letteratura (Dracula) e uno della tradizione (Babbo Natale) il terzo volume della collana Gli Strampalatissimi della casa editrice Storybox Creative lab si avventura nel mondo delle fiabe classiche e sceglie una delle icone della letteratura per l’infanzia: Cenerentola.

Ma la storia è tutta nuova: con un ritmo serrato, strampalata e divertente, raccontata in prima persona dalla stessa Cenerentola, un diario buffo che narra 10 giorni in cui succede di tutto e pagina dopo pagina svela le disavventure e i retroscena della protagonista.

Lo Strampalatissimo Diario di Cenerentola

Mi presento: sono Cenerentola e ho una fata per madrina. Credete che così la vita sia facile? Beh, non lo è affatto! Soprattutto quando un piccione ingombrante che pasticcia i libri di magia con le sue zampette e scombina tutti gli incantesimi! Devo trovare il modo di liberarmi da quel pennuto così ingombrante. E naturalmente, anche della presenza delle mie sorellastre.

Conosceremo zia Carlotta, una fata madrina pasticciona, Gastone, un piccione curioso e invadente, Fintilla faccia di argilla e Fintolla faccia di tolla, le sorellastre, un pentolone magico dal quale escono solo guai, tre briganti trasformati in funghetti, il principe Camillodoro, una mucca al galoppo, gatti che piovono dal cielo…

Lo Strampalatissimo Diario di Cenerentola

Personaggi fuori dalle righe, situazioni comiche e surreali accompagnate ed amplificate dalle illustrazioni della fumettista Elena Triolo, piccole storie nella storia che, ricche di sfumature e particolari, raccontano con una buona dose di umorismo il mondo interiore e la personalità Cenerentola: sbarazzina, perplessa, buffa.

Lo Strampalatissimo Diario di Cenerentola

Marco Rosso delinea una Cenerentola adorabile, evitando di cadere nella tentazione di creare un personaggio totalmente opposto rispetto a quello classico: la sua Cenerentola è una ragazza che, un po’ sballottata dagli eventi, cerca di capire chi è e che cosa vuole davvero, che al momento più opportuno sa prendere in mano la sua vita e realizzare il suo vero sogno. In versione assolutamente Girl Power!

Una lettura piacevole e divertente che senza troppe pretese morali e didascaliche saprà conquistare le giovani lettrici, affrontando con leggerezza riflessioni più profonde, perfette anche nell’imminenza della Festa della Donna: la fiducia in se stesse, l’autostima, la determinazione, l’autonomia.

Lo Strampalatissimo Diario di Cenerentola

L’autore
Marco Antonio Rosso ha sempre condotto una doppia vita. Ha cominciato come informatico e musicista. Poi è passato a una doppia vita di informatico e illustratore, disegnando per l’editoria e la pubblicità. Quindi è passato a una doppia vita di informatico e scrittore per ragazzi, vincendo premi come il Premio Andersen Baia delle Favole, il Premio Lunigiana e il Premio Arpalice Cuman Pertile. Dal 2022 si è dedicato esclusivamente alla scrittura creativa, producendo racconti sempre più strampalati. Ha pubblicato con Giunti, Gribaudo, Storybox, Edizioni Paoline, Edicart e Piemme.

L’illustratrice
Elena Triolo
Diplomata in fumetto e laureata in Storia dell’Arte. Esordisce sui social pubblicando serie di vignette ironiche e inizia la collaborazione con Hop grazie a cui escono diversi titoli. Collabora col Museo Galileo di Firenze illustrando alcune pubblicazioni dedicate alla didattica museale. Pubblica con Kleiner Flug, BD, DeAgostini, Rizzoli, Hoepli, Giunti, Mondadori e Sperling & Kupfer. Ha lavorato e lavora con aziende di moda e di cosmesi. Insegna fumetto e illustrazioni ad adulti e bambini.

 

Editore: Storybox Creative lab

Anno di Pubblicazione: 2024

Per acquistare il prodotto: clicca qui!

In qualità di Affiliato Filastrocche.it riceve un guadagno dalle vendite idonee verso le quali venite trasferiti seguendo i link di acquisto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dove vuoi andare?