Le più belle Filastrocche di Pasqua
Selezione delle migliori rime e poesie pasquali!
proposto da Albapluma
A piedi nudi... nelle scarpe!
Scopri i benefici del barefoot e scegli le scarpe giuste per il tuo bambino: una guida pratica con consigli e approfondimenti.
Voglio il mio mostro

Autore: Guia Risari
Illustratore: Ceylan Aran
Collana: I Lapislazzuli
Categoria: Libri
Sottocategoria: Albo illustrato
Fascia Età: da 5 a 7 anni
Autore Recensione: Redazione di Filastrocche.it
Recensione
L’amico immaginario: la bellezza dell’infanzia in un’alchimia magica e unica
Un mostro è per sempre: l’amico immaginario che ogni bambino è capace di crearsi nella propria immaginazione è unico e insostituibile.
Lo sa bene la protagonista del nuovo albo illustrato firmato da Guia Risari, Voglio il mio mostro, alle prese con una ricerca disperata: ha perso il SUO mostro e tenta insieme al papà di trovare un degno sostituto.
Di mostri ce ne sono a bizzeffe: fra le bancarelle del mercato, in mezzo alla verdura, al pesce e ai formaggi, al parco nei cestini, dentro le pozzanghere, in pasticceria e nel negozio d’antiquariato: colorati, puzzolenti, vivaci e sorridenti, ma nessuno come il suo vecchio mostro lilla mutaforma, musone, dispettoso, irriverente e poco socievole, ma assolutamente UNICO!
Perché quello è il SUO mostro e nessuno potrà mai essere alla sua altezza.
Un albo colorato, leggero quanto basta, perfetto da leggere come storia della buonanotte, animato dalle belle illustrazioni delicate e dai toni pastello di Ceylan Aran, che ci fa riflettere su quanta importanza rivesta quel legame magico che si crea fra un bambino e il suo amico immaginario, quel compagno di giochi invisibile con cui parlare, giocare, confidarsi e leggere insieme ad alta voce.
È un amico speciale, sempre presente, affidabile e sincero: l’amico perfetto. Non importa se
“non è buono, non sorride, non saluta. Digrigna i denti, ringhia e spara cattiverie. Se non stai attento, morde. Ti tormenta quando vuoi stare in pace e ti fa correre quando hai sonno. È impossibile, insopportabile, ma è il mio mostro e io so come farlo stare buono“. Per questo la bambina è angosciata dalla sua perdita, non può immaginare la sua vita senza di lui. Ma può contare sull’aiuto del papà, che volentieri la supporta nella sua ricerca, prendendola per mano.L’amico immaginario è uno dei più incantevoli giochi di fantasia dei bambini e questo libro ne è la celebrazione: segno di intelligenza, fantasia e creatività, da non banalizzare, minimizzare o deridere. L’amico immaginario è una questione assolutamente seria.
Come scrive Guia Risari
A tutti i mostri che ci accompagnano nelle nostre vite.
Che siano grandi o piccoli, belli oppure orripilanti, simpatici o scontrosi, dolci o diabolici, senza di loro, non avremmo più sorprese.E Ceylan Aran
A tutti i miei mostri che mi rendono quella che sono.
Con il tempo, al momento giusto, sparirà da solo, così come è arrivato. La nostra bambina, dopo aver girato in lungo e in largo, torna a casa smalincuorata con il cuore gonfio di dolore e nota una gobba sotto le coperte… sarà lui? Vuoi dire che è tornato? Per lei non è ancora il momento di crescere.
Un racconto sull’immaginazione, sulla fantasia, sui legami indissolubili che solo l’infanzia è capace di plasmare, con anche una piccola sorpresa che solletica la curiosità e l’abilità nel gioco: una piccola caccia al tesoro, per stanare il mostro lilla nascosto tra le immagini di ogni pagina. Accettiamo la sfida. E leggiamo volentieri ai nostri figli questo libro, incentivando una lettura che sia strumento di accompagnamento e di sostegno della crescita, qui nel passaggio dalla dipendenza dalla figura di mamma e papà all’indipendenza emotiva. Poco alla volta, un passo dopo l’altro.
Editore: Lapis Edizioni
Anno di Pubblicazione: 2022
Per acquistare il prodotto: clicca qui!
In qualità di Affiliato Filastrocche.it riceve un guadagno dalle vendite idonee verso le quali venite trasferiti seguendo i link di acquisto.