Le più belle Filastrocche di Jolanda Restano
Le migliori rime scritte in esclusiva per Filastrocche.it
Le migliori Filastrocche per bambini
Le più belle rime della vostra infanzia da leggere e recitare con i vostri bimbi!
“Sbagliando, si inventa!” Omaggio a Gianni Rodari
“Dice il proverbio antico:
sbagliando si impara.
Il nuovo potrebbe essere:
sbagliando si inventa”
Così scriveva Gianni Rodari, il grande poeta, maestro e pedagogista che dedicò la vita a far incontrare poesia, gioco, impegno civile e bambini.
L’associazione MuseoFarfalla aspetta tutti i bambini dai 6 ai 10 anni e le loro famiglie a Milano, domenica 6 novembre 2022, per lo spettacolo-laboratorio ispirato al grande Gianni Rodari. Prodotto nell’ambito della rassegna nazionale “100 Rodari” del 2020, “Sbagliando, si inventa!” è stato proposto in questi 2 anni alle scuole e ora viene dedicato anche alle famiglie.
Sbagliando si impara, ma sbagliando si inventa! Il maestro di Omegna lo sapeva bene e conosceva bene la differenza tra gli errori degli scolari – piccoli – e gli errori – grandi – degli adulti.
Dallo studio dell’immenso lavoro letterario di Rodari, cercando una risposta alla domanda “Cos’è un errore?”, nasce uno spettacolo che si snoda fra storie e filastrocche, azioni e giochi, dove i bambini insieme agli attori sono scolari, migranti, automobilisti o soldati, uccellini e infine stelle. L’incontro è frammezzato di laboratori in cui mettersi alla prova con le invenzioni linguistiche e le provocazioni poetiche del maestro.
Perché cos’è un errore? Una svista grammaticale o un pensiero mal congegnato? O forse il presupposto per una scoperta o ancora un mezzo per far poesia? Perché forse sbagliare può diventare un’opportunità da cogliere: la creatività e l’immaginazione come strumento per esprimersi, capirsi, agire.
“I vostri figli andranno sulle stelle. Lasciate che imparino sin d’ora!
Sbagliando, si inventa! Omaggio a Gianni Rodari (Replica per famiglie)
Quando: Domenica 6 Novembre 2022
Dove: Fabbrica del Vapore, Via Procaccini, 4, Milano
Orario: 14.30-16.00
Per chi: bambini 6-10 anni
Ingresso: 8 €
Prenotazione OBBLIGATORIA
Info: 3755531474